
STRADA DEGLI EROI - STRADA DELLE 52 GALLERIE
Mototurismo: Itinerari in moto Trentino-Alto-Adige Veneto

Il ROADBOOK di questo itinerario è disponibile - Ordinalo adesso
Strada degli Eroi - Strada delle 52 Gallerie alla scoperta di memorabili e terribili ricordi della Prima Guerra Mondiale
INFO GENERALE
- Id: 240
- Paese: Italia
- Regioni attraversate: TRENTINO-ALTO-ADIGE, VENETO,
- Localita partenza: Rovereto
- Località arrivo: Rovereto
- Km del percorso: 83
- Tipo di fondo stradale: Parte solo pedonale
- Stutture ricettive MOTOCICLISTI BENVENUTI: Hotel, B&B, Agriturismi, Ristoranti per motociclisti sono indicati sulla mappa
LUOGHI D'INTERESSE:
La bella Rovereto; Il Lago di Pecchèri; Pian delle Fugazze; La Strada degli Eroi; Le targhe allle Medaglie d'Oro al valore militare; La Strada delle 52 Gallerie; La diciannovesima Galleria; La Strada degli Scarubi; Passo Xomo; Passo della Borcola;
» Info mappe | » Inserisci la tua struttura
E' disponibile il pacchetto ROADBOOK
di questo itinerario in moto: E. 19
Cliccando sul pulsante "Ordina ora" qui sotto, dichiari di avere letto e compreso:
» INFORMATIVA ROADBOOK
Per acquistarlo, devi essere registrato, se non lo sei ancora » Registrati qui, usa una email corretta perchè il Pacchetto Roadbook ti verrà invitato alla tua email di registrazione entro 24 ore dall'accredito.

ITINERARI: STRADA DEGLI EROI - STRADA DELLE 52 GALLERIE
Strada degli Eroi - Strada delle 52 Gallerie alla scoperta di memorabili e terribili ricordi della Prima Guerra Mondiale
Questo itinerario, al confine tra la provincia di Vicenza e quella di Trento, ci porta in moto intorno al Monte Pasubio alla scoperta di strade molto particolari che hanno segnato la recente storia Italiana. Infatti andremo a conoscere la "Strada degli Eroi", la "Strada delle 52 Gallerie" e la "Strada degli Scarubi". Tre strade realizzate dal nostro esercito durante la terribile 1° Guerra Mondiale e dove, nonostante sia passato un secolo, si possono ancora rivivere quei tremendi momenti e le gesta eroiche di chi qui combatté e ci morì.
Specifichiamo subito che le tre strade in questione non sono percorribili in moto. La Strada degli Eroi e la Strada degli Scarubi sono transitabili a piedi o in bici, mentre la Strada delle 52 Gallerie è, per la sua pericolosità, riservata solo ai pedoni. Non preoccupatevi, perché nonostante i divieti alla nostra beneamata due ruote, più avanti vi spiegheremo come percorrerle tutte e tre, questo itinerario, che parte e torna a Rovereto, via Pian delle Fogazze, Passo Xomo e Passo della Borcola attraverso le Piccole Dolomiti, è oltremodo spettacolare.
La Strada delle 52 gallerie, lunga poco più di sei chilometri situati al riparo dall'artiglieria dell'esercito Austro-Ungarico, è una mulattiera scavata in gran parte all'interno della roccia con arditissime gallerie a spirale tra cui spicca la diciannovesima, lunga circa 320m con all'interno tre tornanti, un vero capolavoro di ingegneria. I passaggi esposti, prospicienti burroni senza fine, invece lasciano a vista dei bellissimi panorami delle Piccole Dolomiti.
La Strada degli Eroi, il cui nome deriva dalle lapide in onore delle medaglie d'oro al valore militare che perirono su queste montagne collega Pian delle Fogazze al Rifugio Achille Papa. Costruita anch'essa per evitare il fuoco dei cannoni nemici, la strada è ora molto più agibile di quella delle 52 gallerie e molto trafficata da escursionisti provenienti da tutta Europa.
La Strada degli Scarubi inizia a Passo Xomo e conduce fino sotto la vetta del Monte Pasubio. Costruita anch'essa per motivi militari fu affiancata dalle altre due per la sua esposizione al fuoco nemico e per il ghiaccio presente per una grande parte dell'anno, dovuto dalla sua posizione sul lato nord del Pasubio.
Si parte dal casello Rovereto Sud dell'autostrada del Brennero per raggiungere il bel lago di Spèccheri e Pian delle Fugazze, Qui trovate un posteggio a parchimetro (portatevi moneta sufficiente se no trovate la multa) e da lì imboccate a piedi la Strada degli Eroi. Nelle domeniche del periodo estivo c'è una comoda navetta che vi scorrazzerà comodamente per tutta la strada. Se andate a piedi, quando finisce la Strada degli Eroi trovate il Rifugio Achille Papa e subito dopo un bivio che a sinistra porta sulla strada degli Scarubi e sulla destra sulla Strada delle 52 Gallerie.
Comunque per le ultime due strade consigliamo di raggiungere Passo Xomo e Bocchetta di Campiglia, dove troverete un posteggio con il solito parchimetro (anche qui vale il discorso delle monete se no non mancheranno di regalarvi un verbale manoscritto per benvenuto) e una stradina che vi porterà al bivio per le due strade. Se non ve la sentite di camminare molto a piedi , imboccate per un piccolo tratto la Strada delle 52 Gallerie, così vi renderete conto di cosa costruirono i nostri soldati e potrete anche ammirare panorami superlativi. Portatevi il casco e una torcia elettrica, le gallerie sono basse e non hanno illuminazione interna.
Ritornati poi al Passo Xomo si raggiunge con una bella serie di tornanti il Passo della Borcola e si torna a Rovereto girando introno al Monte Pasubio.
ATTENZIONE: con il Roadbook di questo itinerario "Strada segli Eroi - Strada delle 52 Gallerie" forniamo le varie mappe dettagliate e i vari file .KML, .KMZ E .GPX sia del percorso transitabile in moto sia del percorso a piedi.
Id: 240
Titolo: Strada degli Eroi - Strada delle 52 Gallerie
Categoria: Itinerari moto Trentino-Alto-Adige
Hits: 22706
Pubblicato da/Copyright: Mototurismo Doc
Data pubblicazione: 02/04/2017
Ultimo controllo effettuato: 2025