Info generale
Tipologia:
Nr camere:
Nr letti:
Appartamenti:
Area:
Cintura:
Chiusura:
Hotel
79
n.d.
No
Mare
Periferia
Sempre Aperto
Mototurismo - Viaggi in moto - Itinerari moto
Hotel B&B Agriturismi in:
» Homepage » Mototurismo: Hotel per motociclisti » Abruzzo » San Giovanni Teatino » Hotel Ristorante Dragonara
Tipologia:
Nr camere:
Nr letti:
Appartamenti:
Area:
Cintura:
Chiusura:
Hotel
79
n.d.
No
Mare
Periferia
Sempre Aperto
L’Hotel Ristorante Dragonara, una struttura elegante e moderna, si trova a San Giovanni Teatino all’uscita dell’autostrada A14. Una location perfetta per gli appassionati di mototurismo che vogliono esplorare in moto lo spettacolare Parco Nazionale del Gran Sasso e tutte le altre sinuose strade dell'Abruzzo dai panorami mozzafiato. Inoltre per la modernità, l’eleganza e la funzionalità, il Dragonara è il luogo ideale per soggiorni d’affari e piacevoli momenti di relax.
L’Hotel dispone di 79 camere Business e Family, dotate di tutti i comfort, luminose, climatizzate, con frigo bar, connessione wifi gratuita, canali sky e premium, servizio Bar dalle 6,30 am alle 23,00 pm. Inoltre si può fruire di un'area fitness, di un'ampia e bellissima piscina immersa in un rigoglioso giardino e di un elegante ristorante, aperto anche all’esterno, dove si possono gustare ottimi piatti della tradizione abruzzese e italiana accompagnati da un’ampia scelta di vini.
l'offerta variegata passa da piatti base di carne a piatti a base di pesce per finire con la pizza, tutti ideati attraverso una costante ricerca di prodotti locali e di qualità. Ogni settimana vengono organizzati eventi e cene a tema per allietare le serate. Nelle stagioni calde si può mangiare a bordo piscina, circondati da uno splendido giardino con vista sul Gran Sasso.
La struttura è dotata di un ampio parcheggio gratuito, con servizio di ricevimento front office aperto alla clientela h24 e un servizio navetta gratuito da e per l’aeroporto disponibile su richiesta dalle 7.00 alle 23.00.
Perché scegliere una di fare una vacanza in Abruzzo?
Semplicemente perché è un terra ricca di magia e tradizioni, un territorio che ti offre spiagge di sabbia fine con un mare cristallino, un entroterra collinare con clivi morbidi ricoperti di vigneti e uliveti e montagne impervie e natura selvaggia.
Perchè scegliere il nostro Hotel?
Perchè siamo in una posizione comoda a soli 200 metri dall'uscita autostradale Pescara Ovest Chieti e se soggiorni da noiin breve tempo e comodamente riuscirai a raggiungere diverse località e zone di interesse.
Eccole di seguito le attrazioni principali raggiungibile in poco tempo
1 – Parco Nazionale d’Abruzzo – Scanno
Il Parco Nazionale d’Abruzzo è indubbiamente una delle zone da non perdere durante un viaggio in Abruzzo. É il secondo parco d’Italia per estensione ed è considerato il parco della natura per eccellenza e degli animali protetti tra cui l’Orso Bruno Marsicano e il Lupo.
Il parco racchiude bellissimi borghi e nelle vicinanze consigliamo di visitare Scanno, uno dei Borghi più belli d’Italia, conosciuto per il suo lago a forma di cuore e per l’uso di un particolare abito tradizionale ancora indossato dalle anziane donne scannesi.
2 – Valle del Giovenco – Celano – Alba Fucens
In questo tour abbiniamo la natura della Valle del Giovenco fino ad arrivare a Celano e visitare il castello Piccolomini, per poi proseguire in direzione di Alba Fucens, ex colonia romana, e, oggi sito archeologicodi incalcolabile valore storico.
3 – Santo Stefano di Sessanio – Rocca Calascio – Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Santo Stefano di Sessanio è uno de borghi più belli e conosciuti in assoluto. Il borgo fortificato di origine medievale e interamente costruito in pietra calcarea, offre scorci di rara bellezza e panorami impareggiabili.
A pochi chilometri si può visitare Rocca Calascio che è considerato uno dei castelli più alti d’Europa. E’ noto anche per l’ambientazione di due famosi film Ladyhawke e Il nome della Rosa.
L’itinerario può concludersi con la visita alle più belle località del Parco Nazionale del Gran Sasso nel cuore dell’Appennino abruzzese. Da non perdere Capestrano, Pietracamela, Castel del Monte e il Lago di Campotosto.
4 – Sulmona – Pettorano sul Gizio
Tra le città più belle da visitare c’è Sulmona patria del confetto nonché città natale del poeta romano Ovidio. In estate è consigliato visitarla per la tradizionale Giostra Cavalleresca di Sulmona.
A breve distanza da Sulmona si può visitare uno dei borghi più belli d’Italia, Pettorano sul Gizio, paesino dal fascino abruzzese con balconi fioriti, case in pietra, portali in legno lavorati a mano. Si respira un’aria romantica di passato.
5 – Chieti – Roccascalegna – Costa dei trabocchi
Si inizia da Chieti città d’arte antica, per scendere verso Roccascalegna situato ai piedi del castello omonimo costruito dai Longobardi. Dopo aver visitato il borgo si scende verso la Costa dei Trabocchi caratterizzata dalla dei trabocchi (antiche macchine da pesca su palafitte) e da spiagge incontaminate e fantastici borghi.
Nome:
Indirizzo:
Località
CAP
Provincia:
Dove siamo:
Tel:
Hotel Ristorante Dragonara
Via Nenni, 280
San Giovanni Teatino
66020
CHIETI (CH)
+39 0854 44751
Consiglio: molte strutture effettuano Offerte Last Minute ma anche Sconti per i motociclisti utenti del ns portale. Pertanto, quando telefoni o prenoti non dimenticare di menzionare che hai letto le loro offerte su MototurismoDoc.com !
Mototurismo: Hotel per motociclisti San Giovanni Teatino (CH) - Abruzzo
Scegli struttura "Hotel per motociclisti":